"E poi, una volta a casa sarete voi a pensare a lui: all'ambiente moderno e d'informale signorilità, giovane e dinamico, alla sua gustosa cucina che indugia molto sul territorio arricchita dalle tecniche apprese dallo chef-patron presso importanti ristoranti della costa."

L'attaccamento al territorio campano, alla ricchezza della sua cultura gastronomica, all'unicità dei suoi prodotti sono alla base delle proposte del menu.Nota di merito per la sala, uno staff sempre attento e gentile.

Ieri pranzo davvero godurioso e goloso, preciso e intelligente, in un gioco di equilibro tra tanta tradizione e territorio ma anche giusti e brillanti innesti creativi da parte di Antonio Petrone, chef-patron che ha due principesse tra sala e cantina, la moglie Imma e la cognata Lucia, Ferrara il loro cognome.

Un'insegna che, di anno in anno, riesce sempre ad aggiungere qualcosa di nuovo, a migliorare e a migliorarsi nella proposta e nel servizio. Antonio Petrone, chef e patron che è riuscito ad attrarre un numero sempre maggiore di visitatori grazie ad una cucina basata su un profondo lavoro di conoscenza e studio del territorio, elaborato in chiave molto personale.

Vicino a Salerno ecco un'oasi di civiltà gastronomica. Merito di Antonio Petrone che, con dedizione e tecnica, propone i prodotti della terra e del mare. Giustamente concentrati sia la vellutata di ceci e baccalà sia la pasta e patate con provola e bottarga. Sorprende il connubio tra ricciola, friarielli e arancia. Servizio familiare e carta dei vini adeguata.

La linea di cucina di Antonio è ben piantata nella tradizione ed ancorata saldamente al territorio, gli ingredienti che seleziona sono tutti di grande qualità e scelti tra i migliori che l’agricoltura locale offre. Nessun tecnicismo messo in atto tanto per stupire, i piatti sono concreti e confortevoli con un giusto occhio alla contemporaneità dei gusti.

C'è sempre il rischio dietro la novità, spesso la delusione, a volte la piacevole sorpresa. Come in questo caso. [...] Semplice pulito e moderno, con una cucina coraggiosamente trasparente e un giovane cuoco, Antonio Petrone, che ci sembra valido e cauto. Un' impostazione la sua semplice e corretta, senza inutili orpelli e voglia di strafare.

Il Ristorante "Pensando a Te" nasce i primi di Agosto del 2010. Nome scelto ad omaggiare il coronamento di un sogno che lo Chef Patron Antonio ha costruito nel tempo con la moglie Imma, responsabile dell’efficiente servizio di sala e la cognata Lucia, professionista sommelier. La sala che può accogliere circa cinquanta ospiti offre un’atmosfera passionale, moderna ed elegante. La cucina a vista, tenuta costantemente a specchio, offre la possibilità di vedere all'opera lo Chef e la sua Brigata. L'attaccamento al territorio campano, alla ricchezza della sua cultura gastronomica, all'unicità dei suoi prodotti sono alla base delle proposte del menu. La ricercata carta dei vini offre numerose eccellenti etichette selezionate sull'interno territorio italiano. Il ristorante "Pensando a Te" vanta di numerosi riconoscimenti sulle più note guide gastronomiche italiane.
GALLERY
ANTONIO
Executive Chef

IMMA & LUCIA
Responsabile di Sala & Sommelier
